Escursioni per la biodiversità

Il circolo Legambiente di Matera organizza una escursione sulla Murgia che si terrà domenica 16 aprile 2023 dalle ore 9 alle 12.

Cerchiamo di immaginarci Matera quando non c’erano gli uomini ad abitarla, quando non c’erano strade e palazzi, quando non c’era nulla costruito dall’uomo.

Non c’eravamo noi uomini, ma certamente già c’erano animali e piante, piccoli e grandi. Erano gli esseri viventi che abitavano questo pezzo di terra che sarebbe diventato la nostra città. Poi siamo arrivati noi uomini, animali anche noi, certo un po’ speciali, che ci siamo aggiunti agli altri esseri viventi, come loro ospiti, in qualche modo. Uomini, animali e piante sono in stretta relazione tra loro e il benessere degli uni è in stretta dipendenza da quello degli altri. Quante più specie esistono al loro interno, tanto più complessa e ricca è l’influenza reciproca che si forma tra di loro. Si forma così una rete invisibile di rapporti tra uomini, piante ed animali, all’interno del loro habitat, cioè delle caratteristiche dei luoghi in cui vivono, questa è la biodiversità.

All’insegna della biodiversità Legambiente propone una serie di escursioni volte a conoscere i luoghi e gli ambienti, le specie e le tracce della vita nel nostro territorio.

Prima escursione domenica 16 aprile 2023 appuntamento alle ore 9 sul piazzale della Chiesa della Palomba.

Equipaggiamento necessario: abiti e scarpe comode, meglio se da trekking, cappellino, taccuino, matita, macchina fotografica, acqua e dolcetti. In caso di previsioni meteorologiche avverse l’escursione potrà essere rinviata.