Corso di formazione ambientale dedicato alla conoscenza delle piante spontanee che crescono in città e alla loro funzione nell’ecosistema urbano.
A cura del settore Scuola e formazione del Circolo Legambiente di Matera.
La proposta è rivolta ad alunni e insegnanti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Il corso, della durata di due ore, verterà sull’importanza della copertura erbacea in alcune parti della città, nei piccoli spazi verdi ai bordi delle strade, nelle aiuole, nei giardini e nei parchi. Tutto contribuisce, non solo all’emissione di ossigeno ed alla sottrazione di anidride carbonica, ma ad ospitare la vita di microrganismi, di insetti, di animali di ogni tipo che contribuiscono a quel complesso sistema che è la biodiversità, definita come la ricchezza di vita sulla terra. Saranno illustrate e commentate le immagini di alcune piante e fiori e saranno fornite le informazioni botaniche, naturalistiche e sul loro ciclo vitale.
L‘iscrizione è gratuita e dà la possibilità di essere in rete con altre realtà scolastiche.